Seleziona una pagina

Associazione Italiana Donne Automotive

Aida. Associazione Italiana Donne Automotive

Creare un punto di partenza che sia un riferimento.

Inclusione

Networking

Informazione

Promozione

Nasce a Torino la prima associazione italiana non profit dedicata alle donne nel settore automobilistico

Abbiamo una visione audace per il futuro. Il nostro obiettivo principale è promuovere la presenza e l’avanzamento delle donne in questo settore. Pronta a crescere e ad accogliere nuovi membri sostenitori, AIDA si impegna per l’innovazione e la diversità nel settore automobilistico. Grazie alla passione e alle competenze dei soci fondatori, l’associazione è pronta a sfidare gli stereotipi e a creare nuove opportunità per le generazioni future.

Entra a far parte di AIDA.

Chi Siamo

Siamo un gruppo di persone accomunate dallo stesso obiettivo: promuovere la presenza e l’avanzamento delle donne nel settore automotive, motorsport e dei trasporti. Un team giovane e dinamico capace di trovare la propria base nella storia dell’automobile e nei costumi ad essa connessa a seconda dell’evoluzione della società.

Aida. Associazione Italiana Donne Automotive

Pochi punti di riferimento ma molto chiari!

La Donna come focus principale

Attivi nel mondo Automotive

Team di giovani tra i 23 e i 39 anni

I Soci Fondatori di Aida

Le prime sette persone che hanno creduto fin da subito nella visione di un progetto necessario! Un mix di idee, competenze e approcci differenti che convogliano verso un unico fine: l’inclusione della Donna nell’Automotive.

Presidente

Linda Villano

Docente e Automotive Designer

Vicepresidente

Alessia Corcione

Brand Manager

Segretario Generale

Ilaria Oitana

Gestione e Strategia

Socio Fondatore

Giulio Rolando

Art Director & Media

Socio Fondatore

Elena Pellegrino

Designer

Socio Fondatore

Elena Cambareri

Team Booster

Socio Fondatore

Marco Cicala

Automotive EV expert

Testimonianze

"Finalmente un riferimento che fino ad oggi non c'era nel mio settore di lavoro. Il team in cui lavoro mi ha ben accolta, ma a volte sento di non essere rappresentata come donna nel mio settore e apprezzo che finalmente ci sia qualcuno che sia attivo in questa lotta."

Sara G

" Purtroppo le mie esperienze sul posto di lavoro sono state molto deludenti e a tratti preoccupanti, tanto da avermi fatto lasciare la posizione. Se allora ci fosse stata AIDA mi sarei sentita molto più rappresentata. Grazie per esserci"

Ilenia F

"Un associazione che mancava fino ad oggi! Istituzionalità ed iniziative per tutte noi, a volte sole in un mondo poco inclusivo...quello delle auto da corsa."

Alessia D

Perchè AIDA nasce proprio a Torino?

Torino, città dell'Auto!

Torino è stata la capitale dell’automobile, un’avventura cominciata a fine Ottocento. Case che hanno fatto la storia d’Italia, come Fiat e Lancia, e altre che hanno lasciato il segno per genialità. Torino sarà sempre un omaggio alle vetture di ieri e di oggi , ai grandi carrozzieri, designer e personaggi creativi che hanno contribuito a creare la storia.

Lo scenario è cambiato ma la passione resta

L’automobile continua ad essere una delle anime della città: secondo i numeri, Torino è la città italiana con più vetture in rapporto agli abitanti, e sono numerosi i progetti tra auto elettrica, smart car e mobilità innovativa. È una città capace di analizzare i problemi e trovare soluzioni efficienti e semplici, che presta attenzione ai cittadini e dove i cittadini propongono idee e progetti in modo proattivo, perché sanno di essere ascoltati.

L'evoluzione dei numeri

Torino è una città storicamente connessa all’industria automobilistica, ed è indubbiamente un punto di riferimento per il settore in Italia e nel mondo. L’importanza dell’auto per Torino e per il settore automotive è testimoniata dalla storia, dalla presenza di grandi marchi automobilistici e dal loro contributo all’economia locale. Oggi è un importante polo per le  startup nel campo della smart mobility e vanta già un tessuto ben radicato sul territorio basato sulle nuove tecnologie.

Cosa offre oggi Torino nell'Automotive

Offre ancora l’esperienza dell’automotive come riferimento a livello italiano. Certamente non più nella produzione di  veicoli in larga scala, ma sul piano accademico, museale e produttivo. Inoltre si contano molte manifestazioni di livello durante l’anno per gli appassionati di auto e moto,  sia storiche che moderne.

Programma 2025

28/02

Lead Her EUROPE (Roma)

06/03

Pink Motor day (Milano)

28/03

Lead Her EUROPE (Roma)

04/04

AMTS (Torino)

07/04

Konzepthaus (Milano)

03/05

Formula E (Monaco)

23/05

Concorso d’Eleganza

(Villa d’Este)

24/05

Fuori Concorso (Villa Olmo)

27/06

MIMO (Milano-Monza)

27/09

Salone dell’Auto di Torino

28/09

Festivalcar (Revigliasco-TO)

Entra a far parte di AIDA.

Richiedi l’iscrizione

Aida. Associazione Italiana Donne Automotive, supporta la mostra fotografica “Donne e Motori: gioie e basta” ideata dall’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi e realizzata con le foto di Camilla Albertini, che con la sua visione ha creato un contenuto d’impatto che potesse rappresentare la figura femminile in un settore dettato da stereotipi. mostra vede 40 donne, volti protagonisti del settore impegnate a raggiungere l’obiettivo della parità di genere nel settore automotive. L’obiettivo di AIDA è di fare Squadra e di supportare questo meraviglioso progetto come esempio di sorellanza.

Scopri il progetto.

Viaggiamo assieme verso un futuro sostenibile.

Aida. Associazione Italiana Donne Automotive, si impegna nella divulgazione e nel sostegno di un percorso virtuoso utile al raggiungimento degli obbiettivi di sostenibilità dell’agenda 2030 (ONU).

Partners